Come Rasare un Soffitto
Rasare un soffitto è molto importante nel momento in cui si opta per ritinteggiare casa. Ogni tanto ripitturare casa, l’ ufficio, il garage ecc.. possibilmente una volta ogni 2-3 anni è molto importante al fine di vivere in un ambiente pulito e respirare un’ aria salubre e fresca. Chiaramente il rovescio della medaglia è il costo economico che comporta questo tipo di decisione, infatti se si decide di affidare questo genere di lavoro di ristrutturazione ad una squadra di operai, i costi possono essere anche piuttosto elevati, quindi se ne avete il tempo e la possibilità di eseguire i lavori in questione da soli, avrete la possibilità di risparmiare un bel pò. Questi lavori si compongono di più fasi, oggi in particolare vediamo come rasare un soffitto.
La rasatura dei soffitti viene eseguita quando il muro sulle nostre teste si presenta piuttosto rovinato, magari con più strati di pittura posti l’ uno sull’ altro, quando presenta un certo dislivello e magari delle crepe, in questi casi si tratta di vera necessità. In molti comunque decidono di effettuare la rasatura anche semplicemente per ottenere un risultato finale particolarmente ben eseguito ed omogeneo. Salite allora su una scala solida e ben alta ed andate a rimuovere ogni residuo di vernice vecchia ed intonaco. Dopo aver terminato questo lavoro, prendete una carta vetrata e carteggiate con cura il soffitto. A questo punto, se siete esperti di fai da te, potreste stendere della malta diluita in acqua, se invece non siete particolarmente esperti, sarà preferibile comprare le miscele a base plastica già pronte all’ uso e seguendo le istruzioni, stendetela con una cazzuola in maniera uniforme, realizzando uno strato non più spesso di un centimetro. Poi lucidate il tutto con l’ aiuto di un frattazzo e lasciate asciugare benissimo. A questo punto potrete procedere a stendere la pittura.