Come Pulire il Monitor
Avere un pc in casa richiede una particolare cura per quanto concerne la pulizia poiché non solo quest’ultimo attira particolarmente la polvere, ma può divenire un ricettacolo di batteri.
Tra i componenti più delicati da pulire troviamo lo schermo del pc il quale non solo attira maggiormente la polvere ma è anche soggetto a macchie e graffi irreversibili.
In base al tipo di monitor cambia il metodo da utilizzare per la pulizia, tuttavia in ogni caso l’essenziale è non adoperare soluzioni aggressive e soprattutto fai da te.
Come pulire uno schermo LCD
I monitor LCD (quelli piatti) sono al momento quelli più diffusi sia tra i pc desktop che tra i notebook e sono anche i più delicati da pulire.
Come detto è necessario evitare liquidi aggressivi, utilizzando specifici prodotti per la pulizia degli schermi, e di esercitare particolare pressione durante la pulizia.
Per pulire lo schermo LCD possiamo adoperare un panno in microfibra e passarlo delicatamente sulla superficie del monitor. In questo modo non rischiamo di graffiarlo e allo stesso tempo evitiamo quei fastidiosi pelucchi che vengono rilasciati da altri tipi di panni per spolverare.
Se lo sporco da eliminare è semplice polvere, il passaggio precedente è più che sufficiente ma se abbiamo a che fare con macchie ostinate è bene comprare una soluzione apposita per i monitor LCD reperibile in qualsiasi negozio di elettronica.
Come pulire un monitor CRT
Se abbiamo a che fare invece con un monitor di vecchia data, in altre parole uno di quelli non piatti ma che al contrario sembrano dei vecchi televisori, possiamo utilizzare metodi diversi.
A differenza degli LCD questi schermi sono meno delicati e possono essere puliti passando un panno bagnato di acqua distillata, strofinando un po’ più energicamente di quanto suddetto ma sempre senza esagerare. Da evitare i classici detergenti per i vetri che potrebbero danneggiare lo schermo.
Se anche qui non sono presenti macchie particolari possiamo limitarci a spolverare con il solo panno.