Cialde Caffè o Miscele di Caffè in Polvere – Come Scegliere
Bere il caffè è un vero e proprio rito al quale pochissimi sanno rinunciare, corto, lungo, macchiato, corretto, in tazza grande etc. ognuno lo beve come più gli aggrada. Io stesso ne prendo più di uno al giorno, sia in casa che al bar. Oggi vi parlerò del caffè fatto in casa, oltre la classica miscela in polvere per espresso sempre più diffuso è il caffè in cialde. Qual è la differenza tra i due? Quale preferire? E soprattutto quali sono i criteri da seguire per sceglierli? Leggi la mia guida per conoscerne caratteristiche, tipologie e come scegliere la migliore miscela per espresso e il miglior caffè in cialde in base ai criteri di qualità, costi, offerte e corretta informazione per il consumatore.
Personalmente preferisco le cialde monouso, perché più comode e pratiche da adoperare. Sono ben dosate, non sporcano e lasciano il filtro sempre pulito, inoltre esattamente come la miscela, possono essere gettate nell’umido. Tuttavia la polvere anche se meno pratica da utilizzare porta con sé degli innegabili vantaggi. Anzitutto ha un costo medio più basso e un maggior quantitativo di prodotto. Una confezione di miscela pesa circa 250 g contro i 120 g di una confezione di cialde. Soprattutto la polvere ha spesso un gusto decisamente migliore. Inoltre, chi lo preferisce, può adoperarla anche per la classica moka. Dunque a voi la scelta.
In entrambi casi ci sono alcuni criteri fondamentali da seguire per scegliere la tipologia migliore. Il mio consiglio è quello di partire sempre dall’etichetta che contiene tutte le informazioni necessarie per l’acquisto. Alcune etichette contengono anche delle informazioni aggiuntive circa l’origine e la conservazione del prodotto. Assicuratevi che quest’ultima contenga anche informazioni circa il tipo di miscela, che spesso è Arabica 100%: non tutte le etichette lo specificano.
La prova del nove non dimentichiamolo resta sempre l’assaggio, un buon caffè deve essere gradevole al palato, ma anche all’olfatto e alla vista. Se poi ha anche una buona consistenza, corposa, è perfetto.
Anche il caffè però può contenere delle sostanze nocive per la salute come il TCA (tricloroanisolo) che si forma quando il prodotto non viene conservato in modo adeguato, l’ocratossina A altamente tossica e originata da muffe e l’acrilammide, cancerogena e presente nei cibi riscaldati ad alte temperature. Assicuriamoci che queste sostanze siano contenute il meno possibile.
Qui di seguito ho fatto un elenco di quelle che a mio parere sono le migliori cialde caffè presenti in commercio:
Al primo posto mi sento di inserire COMPAGNIA DELL’ARABICA Arabica dall’agricoltura biologica. Una confezione da 18 cialde costa circa 5 euro e come suggerisce il nome stesso si tratta di caffè puro arabica. Ha un ottimo grado di umidità, con scarsa presenza di TCA (tricloroanisolo), Ocratossina A e Acrilammide. L’odore è accettabile e accettabile è anche il gusto e la consistenza. L’etichetta contiene tutte le informazioni previste dalla legge.
Ottimo è anche il COOP FIOR FIORE 100% Arabica provenienza Etiopia. Una confezione di 18 cialde costa circa 4 euro. La miscela è 100% arabica, ha un ottimo grado di umidità e non presenta rivelanti tracce di TCA (tricloroanisolo), Ocratossina A e Acrilammide. L’etichetta contiene tutte le informazioni previste dalla legge e informazioni aggiuntive come l’origine, il tipo di conservazione ecc. L’odore è accettabile e accettabile è anche il gusto e la consistenza.
Chi non vuole spendere molto può optare per ESSELUNGA Caffè classico, dalla miscela Arabica e Robusta. Una confezione di 18 cialde costa scarso 3 euro. Ma il basso costo non ne garantisce il gusto, l’odore e la consistenza, che risulta piuttosto mediocre. Tuttavia questa miscela non presenta TCA (tricloroanisolo), Ocratossina A e Acrilammide e ha un accettabile grado di umidità. L’etichetta contiene tutte le informazioni previste dalla legge.
Per le miscele caffè in polvere per espresso le migliori sono a mio parere:
ILLY Espresso Tostatura Media, al costo di 7 euro circa per una confezione di 250 g. La miscela è 100% arabica, ha un ottimo grado di umidità e non contiene rivelanti tracce di TCA (tricloroanisolo), Ocratossina A e Acrilammide. L’odore è buono e buono è anche il gusto e la consistenza. L’etichetta contiene tutte le informazioni previste dalla legge e informazioni aggiuntive sull’origine, sul modo di conservazione ecc.
Ottimo è anche il CONAD Qualità Bar ad un costo davvero conveniente, circa 2,50 per una confezione da 250 g. La miscela ha un buon grado di umidità e non contiene rivelanti tracce di TCA (tricloroanisolo), Ocratossina A e Acrilammide. L’odore è buono e buono è anche il gusto e la consistenza. L’etichetta contiene tutte le informazioni previste dalla legge.
Ad un costo ancora più conveniente consiglio il DON JEREZ Caffè Espresso Casa che troviamo nei supermercati Eurospin, al costo di 1,30 circa per una confezione da 250 g. La miscela ha un buon grado di umidità e non contiene rivelanti tracce di TCA (tricloroanisolo), Ocratossina A e Acrilammide. L’odore è accettabile e accettabile è anche il gusto e la consistenza. L’etichetta contiene tutte le informazioni previste dalla legge.