Pages Navigation Menu

Il Blog che ti Insegna a Fare Tutto

Come Recuperare Cronologia Cancellata

Quando si hanno molte schede di navigazione aperte sul browser, può capitare di cancellare la cronologia in modo accidentale. Come farai a ritrovare quel fantastico sito web che stavi visitando? Se utilizzi Google Chrome per navigare su internet, non tutte le tue speranze sono perdute. Esiste una procedura alquanto semplice per vedere come recuperare cronologia cancellata. Sei pronto a scoprire come si fa?

Prima di cominciare, devo avvisarti che la seguente guida non è sempre funzionante, ma tentar non nuoce no? Facendo alcune prove, circa due volte su tre è in grado di recuperare cronologia cancellata senza problemi, con tanto di indirizzi web, data ed ora. Quindi, prenditi qualche minuto di pausa dal lavoro e leggi come fare per recuperare la cronologia che hai rimosso per sbaglio.

Se hai Google Chrome aperto in questo momento, chiudilo subito altrimenti la procedura non avrà l’effetto sperato. Poi apri la cartella dei Documenti nel tuo computer in cui sono presenti le Immagini, i Video, la Musica e quant’altro e premi sul pulsante Organizza che trovi situato in alto. Dal menù che compare, scegli la voce Opzioni cartella e ricerca per far apparire il riquadro che ti occorre.

Spostati nella sezione Visualizzazione ed inserisci il segno di spunta vicino alla voce Visualizza cartelle, unità e file nascosti. Questo ti consentirà di vedere una cartella che viene nascosta in maniera predefinita da Google Chrome ma che, grazie a questa breve procedura, riuscirai a vedere in men che non si dica.

Fatto questo, dovresti vedere una cartella chiamata AppData in cui sono memorizzati i dati di navigazione di Chrome. Apri la sezione Local, fai clic su Google, scegli la cartella Chrome ed entra in UserData per vedere le informazioni che ti servono e che hanno a che fare con la cronologia che hai rimosso qualche istante fa.

Fai clic con il tasto destro del mouse e scegli la voce Proprietà dall’elenco che appare. Ora premi su Versioni precedenti per utilizzare la visualizzazione classica dei file. Clicca su Applica e poi su OK per confermare la tua scelta. Infine, non ti resta che riavviare Chrome ed aprire la cronologia usando la combinazione di tasti CTRL + H.