Pages Navigation Menu

Il Blog che ti Insegna a Fare Tutto

Come Verniciare con lo Spray

Non è facile dipingere con la pittura spray dei piccoli oggetti ed è problematico persino tenerli fermi sotto lo spruzzo della vernice vaporizzata. Appoggiando degli oggetti su una superficie piana, noterete che una volta asciutti, la vernice tende ad incollarli al supporto e si formano delle gocce. Ecco in questa guida, alcuni consigli per risolvere il problema.

Piantate su una tavola di legno alcuni chiodi da tappezziere che serviranno come appoggio per i piccoli oggetti che dovete dipingere. Se il fondo di questi ultimi è forato come ad esempio i pomelli di un cassetto, infilateli direttamente dentro il chiodo. Altrimenti piantate i chiodi sul retro della tavola facendo uscire dalla parte opposta le punte sulle quali conficcherete gli oggetti da dipingere. In questo modo vernicerete in una sola volta tutti i lati e gran parte della base.

Un altro modo per verniciare gli oggetto è quello di appoggiarli su una griglia. Prendete un pezzo rettangolare di rete metallica a maglie larghe di circa 50 centimetri per 60 e tagliate un quadrato di 10 centimetri di lato da ciascun angolo poi piegate i bordi in modo da dargli la forma di una scatola. La parte superiore della rete costituirà un’ottima piattaforma per appoggiare degli oggetti di legno o di cartone senza che si incollino al supporto. Quando l’oggetto è asciutto, giratelo e verniciate l’altra parte ripulendo però la griglia con uno straccio imbevuto di solvente.

Un altro metodo è quello di costruire una sorta di cabina di vaporizzazione. Occorre una grande scatola, un’asticciola di legno e delle mollette da bucato. Con un coltello a lame intercambiabili tagliate la scatola di sbieco eliminando la parte superiore poi intagliate ai lati due tacche per fissarvi l’asticciola e incollate su di essa le mollette da bucato o un adesivo adatto per legno. Appendete adesso gli oggetti alle pinzette e vaporizzate. Fate attenzione a non eccedere con la vernice, sono certamente preferibili due mani leggere e non una pesante.