Pages Navigation Menu

Il Blog che ti Insegna a Fare Tutto

Come si Utilizza l’Ombretto

L’ombretto è uno dei trucchi più amati ma anche più difficili da applicare e da scegliere per ogni donna.
Non preoccuparti: ti sveliamo i 7 segreti più importanti per l’applicazione dell’ombretto che vanno dalla scelta dei colori alle sfumature, dallo smokey eye alla durata.

1) La tenuta e l’intensità dell’ombretto dipende dalla base del trucco che applichi al contorno occhi. Scegli quindi un primer o un correttore non troppo secco e del tipo idratante, per avere un effetto finale senza imperfezioni e soprattutto senza occhiaie.

2) Se ti piace cambiare continuamente colore dell’ombretto, da abbinare magari all’abbigliamento, allora sperimenta pure tutta la palette della trousse, ma sappi che i colori che ti serviranno sono fondamentalmente tre: quello molto chiaro per l’angolo interno dell’occhio sulla palpebra mobile, una tonalità media per il centro e quella più scura per l’angolo esterno.
Qualche esempio da mettere subito in pratica? Usa la scala di colore: bianco, azzurro, blu, oppure giallo, verde acqua e verde bottiglia, o rosa chiaro, lilla e viola.

3) I tre colori si applicano in successione, partendo sempre dall’angolo interno verso l’esterno. Per la sfumatura ti consiglio di usare un pennello con setole morbide, partendo sempre dalla tonalità più chiara, che illumina l’occhio e permette di sfumare lavorando su una base uniforme.

4) L’applicazione dell’ombretto scuro non deve arrivare oltre la sporgenza dell’osso orbitale, in quanto deve rimanere lo spazio per applicare un ombretto chiaro illuminante. Per facilitarti, immagina di avere una sottile striscia al di sotto delle sopracciglia, che non dovrai oltrepassare.

5) Apprezzi lo smokey eye ma non sai come realizzarlo? Basta un po’ di attenzione per realizzarlo sia nella classica tonalità scura, sia in una variante primaverile e light.
Per quella scura sarà necessario il grigio chiaro, il grigio topo e il nero; i colori vanno applicati solo sulla palpebra mobile ben definita e senza sbavature, con la stessa tecnica di sfumatura sopra descritta.
Alla palpebra inferiore applica soltanto una matita nera o il kajal e non l’ombretto, per evitare “l’effetto panda”, mentre sull’arcata sopraccigliare un glitter neutro.
Vuoi provare la versione chiara? Sostituisci il grigio topo e il nero con un color tortora e una punta di colore ancora più scuro, ad esempio un sabbia. Con lo smokey eye scuro, il rossetto dovrà essere rigorosamente chiaro, mentre potrai osare un colore più importante se le tonalità dell’ombretto restano chiare.

Vuoi scoprire di più su primer, ombretti, pennelli e trousse? Ti aspettiamo nel tuo Tigotà di fiducia per una consulenza personalizzata.