Pages Navigation Menu

Il Blog che ti Insegna a Fare Tutto

Come Applicare i Manicotti Isolanti ai Tubi

Una delle cause principali delle fughe di calore nelle case è sicuramente la non protezione dei tubi in cui, magari, passano elementi freddi. Quindi bisogna isolarli con degli speciali manicotti. Con questa guida imparerai ad eseguire questa operazione di isolamento.

Principalmente, i manicotti isolanti in schiuma di poliuretano, dovrai inserirli nei tubi all’atto della realizzazione di un impianto. Ti basterà semplicemente inserirlo nel tubo e, quando questo compie una curva è possibile che tu lo ricopra sagomando con il cutter un pezzo di manicotto in modo tale che esso possa agevolmente piegarsi assecondando la curva.

A questo punto, potrai collegare i vari pezzi di manicotto l’uno all’altro, realizzando così un isolamento continuo, con l’apposito nastro adesivo, che dovrai applicare sui punti di giunzione. Una volta fatto, per isolare tubi già posti in opera, è necessario che tu tagli longitudinalmente i manicotti, oppure acquistarne un tipo già tagliato per questa specifica funzione.

A questo punto, a manicotto aperto, dovrai inserirlo nel tubo lateralmente rispetto al tubo e successivamente richiudilo su di esso fin quando i fogli tagliati combaciano nel modo desiderato. Una volta fatto, per impedire che il tuo manicotto si apra, applica un poco di colla a contatto sui bordi, quindi premili uno contro l’altro. Al posto della colla puoi anche usare del nastro adesivo.