Quali Piante Scegliere per Migliorare l’Aria di Casa
All’ interno di una casa , soprattutto se neo-ristrutturata, o troppo vecchia, può capitare che l’ aria respirata non sia proprio salubre. Sono diverse le sostanze volatili che possiamo trovare all’ interno di una casa, talune anche nocive e che possono portare diversi problemi.
In natura però esistono alcune piante che possono aiutarci a risolvere questo problema essendo in grado di assorbire le agenti inquinanti, riducendoci pertanto il rischio di asma, irritazioni alla gola, mal di testa, nervosismo ed allergie.
Gli agenti inquinanti maggiormente incriminati sono le vernici, i collanti, i prodotti per la pulizia, il fumo e perfino la cottura dei cibi ed i televisori. Fortunatamente esistono alcune piante che possono venire in nostro aiuto. Vediamo insieme allora come purificare l’ aria di casa:
Il ficus ad esempio è una pianta molto utile ad assorbire formaldeide, addirittura fino a 12 microgrammi di formaldeide all’ ora! Anche L’Edera variegata svolge lo stesso egregio compito del Ficus, ma non richiede particolari cure.
In alternativa potreste scegliere anche l’ aloe, le cui foglie saranno anche in grado di fornirvi il prezioso succo e non necessita di particolari cure. Anche l’ anthurium, molto gradevole anche esteticamente è molto utile a purificare l’ aria di casa. La dieffenbachia è una pianta in grado di assorbire formaldeide, toluene e xylene. La dracena marginata è in grado di rimuovere dall’ambiente circa 10 microgrammi all’ ora di xilene e toluene. La sansevieria assorbe alcool, acetone, benzene e piccole quantità di formaldeide e xylene, però richiede molte cure. Le orchidee assorbono lo xylene ma richiedono molte cure. Il Pothos rimuove il monossido di carbonio dalle nostre case, quindi perfetta per i fumatori.
Oltre a questi rimedi per così dire naturali, non dimenticate mai di eseguire le faccende domestiche, soprattutto di spolverare ed utilizzare la scopa elettrica, in grado di evitare gli allergeni.