Consigli Utili su Come Truccarsi
Con il make up è possibile cambiare il proprio aspetto? Non nel senso stretto del termine, ma di certo aiuta tantissimo a migliorarlo. Minimizzare il doppio mento o quel naso troppo evidente, ingrandire le labbra e assotigliare gli zigomi: tutto è possibile grazie al tecniche del trucco. Vediamo a tal proposito quali sono i consigli degli esperti, per risolvere alcuni disagi legati alla bellezza. Molte si chiedono ad esempio, se si può portare tutti i giorni il fondotinta, perchè a lungo andare la pelle ne potrebbe risentire.
La risposta è sì, ma dipende dalle formulazioni: esistono alcuni fondotinta arricchiti con filtri solari e agenti idratanti, dalla texture leggera che non “soffocano” la pelle. Ricordiamoci però che la maggior parte di questi prodotti, per svolgere il loro compito che resta quello di uniformare l’incarnato, devono obbligatoriamente contenere siliconi, sostanze che tendono a lungo andare, ad occludere i pori. Per questo, non appena ritornate a casa, struccate accuratamente il viso, per rimuovere ogni traccia di make-up in modo da assicurarvi una pelle sempre morbida e liscia.
E come si deve truccare chi indossa gli occhiali? C’è la convinzione errata che è inutile truccarsi perchè gli occhiali tendono a mascherare il make-up. Nulla di più sbagliato perchè basta utilizzare ombretti perlati e caldi, realizzando un punto luce con ombretti più chiari all’interno dell’occhio che sarà ancora di più valorizzato ridisegnandone i contorni con la matita. Da bandire l’eye liner che tende a indurire lo sguardo mentre il mascara, è sempre d’obbligo anche con gli occhiali.
Di recente sono nati i blush in versione cremosa ma non tutte riescono a utilizzarli al meglio. Ecco come fare: basta prelevarne una piccolissima quantità e picchiettarla con medio e anulare sull’osso dello zigomo, con movimenti che vanno verso l’esterno. Questo per conferire un aspetto salubre al viso, che apparirà subito più giovane e fresco. Sono particolarmente adatti a chi ha superato i 40, e ha bisogno di minimizzare i piccoli segni del tempo, che le formulazioni in polvere tendono ad evidenziare.
Che differenza c’è tra rossetto opaco e rossetto lucido? La differenza risiede non solo nella formulazione ma anche nell’effetto finale e nella durata. I primi sono a lunga tenuta, ma più adatti alle giovani donne, che non hanno problemi di rughe e imperfezioni particolarmente evidenti. Quelli dal finish brillante, risultano più naturali e particolarmente adatti alle “non più giovanissime”, ma anche alle brune con carnagione olivastra.