Come Pulire i Quadri
I quadri possono essere delle vere e proprie d’ arte, complementi d’ arredo, in grado di conferire uno stile piuttosto che un altro all’ intero ambiente circostante. Ne esistono di vario tipo, formato, grandezza, stile, pregio e si differenziano anche per il tipo di pittura che viene utilizzata. Molto amata è la pittura ad olio, la quale rende inconfondibile lo stile del quadro, il quale chiaramente per essere preservato al meglio, necessita delle opportune cure, vediamo allora come pulire un quadro ad olio:
per prima cosa togliete il quadro dal muro e poggiatelo su di un piano grande abbastanza oppure se preferite potete anche poggiarlo a terra, quindi cominciate a spolverarlo. Per spolverare il vostro quadro ad olio servitevi di un pennello e passatelo su tutta la superficie con delicatezza. Eliminato il grosso della polvere, eliminatene ogni traccia servendovi di un panno umido, quando lo passate sul quadro fate attenzione a non rimuovere tracce di colore.
A questo punto siete pronti per effettuare un rimedio della nonna che consiste nel dividere a metà una cipolla bianca, la quale dovrà essere passata sulla superficie del quadro fino alla creazione di una patina che dovrà essere lasciata asciugare all’ aria. Quando questa patina realizzata con la cipolla sarà completamente asciutta potremo rimuoverla con un panno umido, procedendo con estrema delicatezza, magari con movimenti circolari, fino a completa rimozione degli aloni.
A questo punto non vi resta che pulire la parte bianca della tela, ovvero quella in cui non vi è il colore in quanto questa generalmente tende a mostrare ancora di più tracce di sporco, macchie ed inoltre tende ad ingiallirsi, quindi per pulirla strofinatela con un panno umido intriso in una soluzione di acqua e ipoclorito di sodio, avendo cura di proteggere la parte della tela dipinta con dei fogli, da eventuali schizzi. Quindi riappendete pure il vostro quadro.