Come Profumare Ambienti e Biancheria
Entrare in una stanza ed essere accolti da un profumo a voi caro oppure aprire un armadio e avere la sensazione di freschezza e pulito. Oggi posso dirvi come fare con piccoli facili accorgimenti per ottenere meravigliose e profumate fragranze.
Occorrente
Profumo, tintura di benzoino, grani di incenso, chiodi di garofano, cannella, petali di rosa, lavanda e tutti gli odori che vi piacciono, un barattolo di vetro con il coperchio, sacchetti di stoffa.
Metti qualche goccia del tuo profumo preferito sulle lampadine o nell’acqua degli umidificatori così la casa profumerà di ciò che vi è gradito, questo primo accorgimento può sembrare banale ma ti assicuro che è efficacissimo. Se invece vuoi preparare un profumo in polvere da bruciare in casa allora devi mescolare grani di incenso, chiodi di garofano, petali di rosa, lavanda, cannella o altre fragranze a piacimento.
Adesso devi sbriciolare il tutto e devi unire qualche goccia di tintura di benzoino che si acquista in farmacia o in drogheria, ciò serve a far perdurare il profumo. Questo composto lo devi conservare in un barattolo chiuso ermeticamente ed usarlo quando ti occorre. Attento a richiuderlo bene dopo l’uso.
Per profumare la biancheria invece devi riempire dei sacchetti con foglie e fiori aromatici lasciati seccare e mescolati con qualche chiodo di garofano e con bucce di agrumi. Se preferisci puoi spruzzare il tutto col tuo profumo preferito per impregnare la biancheria. Non dimenticarti di aggiungere sempre una piccola quantità di tintura di benzoino.
Se poi vuoi realizzare un profumo a spruzzo da poter usare in casa per poter aromatizzare anche divani e tende allora è preferibile utilizzare piante aromatiche e spezie come timo, rosmarino, chiodi di garofano, maggiorana, cannella, ginepro messi a macerare precedentemente nell’aceto bianco. Oltre a spruzzarlo puoi metterlo su una superficie metallica arroventata.