Come Produrre un Detergente Fai da Te
Forse è ancora possibile, in campagna, trovare qualche persona anziana in grado di dare la ricetta per la preparazione del detergente in casa. In ogni paese, le ricette offrono qualche variante: al sud per esempio, adoperano l’olio d’oliva di scarto, mentre al nord, grasso di suini. Alcuni si limitano ad impiegare grassi e soda, altri invece, adoperano sostanze aggiuntive per aumentare il potere schiumogeno.
Occorrente
Grassi
Cucchiaione di legno
Soda caustica
Acqua
Questa è una ricetta molto semplice che possono provare tutti, soprattutto per chi non lo ha mai fatto: raccogliete tutti i grassi disponibili e, se si tratta di grassi solidi bovini e suini, tagliateli a pezzi piccoli, eliminando eventuali tracce di impurezza. Mettete questi grassi all’interno di una grossa pentola, una caldaia di rame, sarebbe l’ideale.
Aggiungete adesso circa 250 gr di soda caustica e quattro litri di acqua per ogni chilogrammo di grasso e portate quindi, ad ebollizione: la soda caustica lentamente attacca i grassi che si dividono nei loro componenti, acidi grassi e glicerina. Gli acidi grassi agiscono con la soda e formano i sali di sodio, cioè, il detergente.
Dopo tre o quattro ore di cottura, quando gran parte dell’acqua è evaporata, abbassate la fiamma e mescolate bene il composto che è nel frattempo, divenuto una massa omogenea e consistente. Adoperate sempre un cucchiaione molto robusto per rimuovere la massa. A questo punto, versatelo in uno stampo, o direttamente su un tavolo di marmo. Tagliatelo a pezzi e lasciatelo in luogo arieggiato.