Pages Navigation Menu

Il Blog che ti Insegna a Fare Tutto

Come Decorare a Mano un Piatto Trasparente

Risulta essere sempre una cosa piacevole che da tante soddisfazioni mostrare a parenti o amici qualcosa fatta da noi artigianalmente. Ti insegnerò con poche e semplici mosse una tecnica facile con la quale potrai imparare a decorare con le tue mani piatti di vetro trasparente o qualsiasi altro oggetto o superficie anche se non sei bravo nel decoro.

Compra un piatto di vetro trasparente rettangolare o di qualsiasi altra forma ti piaccia.
Procurati dei colori per vetro o acrilici per vetro o ceramica, se ti sembra che costino abbastanza, inizialmente comprane solo uno o due.
Prendi una spugnetta per piatti nuova (di quelle gialle e lisce da una parte e verdi e raspose dall’altra).

Prendi una forbice e taglia la spugnetta in quattro pezzi, ogni pezzo ti servirà come tampone per i diversi colori.
Pulisci il piatto di vetro da decorare con dell’alcool e una pezzolina pulita, ciò servirà a far aderire bene il colore che userai in seguito.
Disponi prima in senso orizzontale e poi in senso verticale delle strisce di nastro-carta sul piatto da decorare fino ad ottenere una specie di scacchiera con numerosi spazi vuoti.
Puoi disporre le strisce di nastro anche diagonalmente.

Prendi due piatti di carta e versa dentro ogni piatto un pò di colore diverso.
Dopo aver Indossato dei guanti usa e getta prendi un pezzo di spugnetta e intingi leggermente la parte gialla in uno dei due colori e dopo colora, tamponando, uno o più spazi liberi del piatto.
Con un altro pezzo di spugnetta pulito fai la stessa cosa con l’altro colore che hai messo nell’altro piatto.

Quando avrai colorato tutti i quadrati o rombi del disegno togli il nastro carta.
Fai attenzione che il nastro non tocchi la superficie colorata quando lo togli!
Metti il tuo piatto ad asciugare in un posto asciutto senza polvere e lascialo per almeno un giorno.
Se pensi di voler usare i piatti che creerai come porta-frutta o centro-tavola, decoralo dalla parte posteriore.