Come Applicare i Nastri Biadesivi sul Pavimento
Per posare la moquette si può scegliere tra due tecniche ugualmente efficaci. L’incollaggio e la posa mediante nastri biadesivi. La prima è più adatta per installazioni destinate a durare a lungo nel tempo, mentre la seconda nei casi in cui si prevede di sostituire il rivestimento con una certa frequenza.
Occorrente
Nastro biadesivo
Squadra
Matitta
Risulta essere una tecnica di posa molto rapida (e quindi adatta nei casi in cui si prevede di sostituire il rivestimento entro un periodo di tempo relativamente breve) basato sull’impiego di particolari nastri biadesivi, molto tenaci, che aderiscono sia al pavimento sia alla moquette. Per questo tipo di applicazione è necessario scegliere una moquette con buona stabilità, oppure dotata di sottofondo particolarmente resistente.
Onde evitare che si dilati a seguito di schiacciamento: in caso contrario, dopo poco tempo si formerebbero dei rigonfiamenti e la moquette non risulterà più ben stesa. Dopo avere pulito e decerato il pavimento, inizia a tirare da una parete a quella opposta una serie di nastri, paralleli e distanti 50 cm l’ uno dall’altro.
A questo punto devi incollare una striscia continua di nastro biadesivo anche lungo tutto il perimetro, tenendola ben accostata alle pareti, oltre che lungo i vani delle porte. Ripetete la medesima operazione appoggiando i nastri perpendicolarmente ai primi, in modo da ottenere quadrati di nastro biadesivi di 50 x 50 cm.