Pages Navigation Menu

Il Blog che ti Insegna a Fare Tutto

Come Applicare i Fregi

Se intendete applicare un fregio su una parete tinteggiata o tappezzata con semplice carta decorata, potete utilizzare la normale colla per carta da parati. Nel caso di tappezzerie viniliche o lavabili, usate un apposito adesivo già pronto in tubetto o scegliete un fregio autoadesivo.

Occorrente
Livella a torpedo
Riga metallica
Matita
Pennello per la colla (a meno che il fregio non sia autoadesivo)
Spazzola da tappezziere
Forbici per carta da parati
Cutter
Rullino
Materiali:
Fregio
Colla (a meno che il fregio non sia autoadesivo)

Tracciate con la matita una linea perfettamente orizzontale lungo le pareti, servendovi di una livella a torpedo appoggiata su una riga metallica oppure di una livella standard. Tagliate una sezione di fregio di 100 mm più lunga della parete, incollatela, piegatela a fisarmonica e portatela nel punto desiderato.

Posizionatela in modo tale che 50 mm girino intorno a un angolo e sistemartele. Eliminate i residui di colla. Preparate il pezzo per la parete successiva come prima e attaccatelo in modo che si sovrapponga al risvolto della sezione precedente. Raccordate con cura i motivi e sistemate il pezzo con la spazzola.

Con il cutter e la riga metallica, tagliate entrambe le sezioni del fregio a circa 25 millimetri dall’angolo. Staccate le strisce ed eliminate le eccedenze, poi premete bene le estremità con la spazzola per formare una giuntura perfettamente combaciante. Applicando un fregio lungo le pareti di una stanza si ottiene una cornice disegnata che valorizza il locale.